Il 22 Settembre 2016 l’Albo dei Gestori Ambientali, la Procura della Repubblica, l’ARPAT, i Carabinieri ed il Corpo Forestale dello Stato hanno firmato un Protocollo d’Intesa per l’interscambio di informazioni. Il protocollo prevede l’accesso alla banca dati MUD per le attività di controllo e di regolazione del mercato.
Le pattuglie operanti sul territorio saranno dotate di un’APP per smartphone in grado di fornire in tempo reale tutte le informazioni sulle Autorizzazioni dei Trasportatori, così da smascherare chiunque svolga attività illecita in modo tempestivo ed efficiente.
Ricordiamo che l’Albo dei Gestori Ambientali è l’Ente preposto al rilascio delle autorizzazioni per il trasporto, per le bonifiche e per l’attività di intermediazione su tutto il territorio nazionale: il suo sito internet è il punto di riferimento per conoscere se un trasportatore sia autorizzato alla raccolta dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
Secondo la normativa ambientale, il produttore di rifiuti è responsabile dell’affidamento dei rifiuti speciali a terzi per il trasporto e lo smaltimento, ed è dunque tenuto ad informarsi per individuare il fornitore in modo consapevole.
Non correre rischi, scegli Archimede come partner affidabile anche nel settore Smaltimento!
Scrivi un commento