Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), relativa alla tutela del trattamento dei dati personali raccolti presso l’interessato.
a. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è Archimede S.r.l., Partita IVA: 05160140488, sede legale: Via Parlamento Europeo 9/b – Scandicci (FI), Tel.: 055-7221641, e-mail: info@archimede.it.
b. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Non ricadendo nella casistica specificata dall’art. 37 del reg. UE 2016/679, tenuto anche in considerazione le indicazioni della linea guida WP243, il Responsabile della Protezione dei Dati non è stato designato.
c. BASE GIURIDICA, FINALITÀ ED OBBLIGATORIETA’ DEL TRATTAMENTO
il trattamento dei Suoi dati personali di cui siamo in possesso o che Le saranno richiesti o che ci verranno comunicati da Lei o da terzi sarà svolto in esecuzione di:
- Obblighi di legge: fatturazione, scritture, registrazioni ed altre finalità di tipo amministrativo/contabile;
- Obblighi contrattuali: fornitura di beni e/o servizi;
- Soddisfazione di richieste effettuate dall’interessato;
- Realizzazione e pubblicazione di materiale audio/video/foto che la ritrae (brochure, filmati, siti web, etc.);
- Invio di materiale pubblicitario o contatti telefonici.
La comunicazione dei dati costituisce obbligo di legge relativamente alle operazioni amministrative/contabili, requisito essenziale relativamente agli obblighi contrattuali, mentre è facoltativa per le finalità di marketing e di pubblicazione del materiale fotografico.
d. LICEITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento è lecito in quanto:
a) L’interessato ha espresso un consenso per una o più finalità;
b) Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali richieste dallo stesso;
c) Il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
d) Il trattamento è necessario per il perseguimento di un legittimo interesse (esecuzione del servizio, perseguimento del proprio oggetto sociale).
e. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali potranno essere trattati, oltre che dal personale autorizzato interno all’azienda, anche dai seguenti soggetti:
• Agenzie o enti pubblici (per lo svolgimento dei corsi di formazione, emissione degli attestati, etc.);
• consulente fiscale e legale;
• consulenti per ambiti specifici (manutenzione/amministrazione dei sistemi informatici hardware/software, etc.);
• soggetti che possono accedere ai Suoi dati in forza di disposizioni normative;
• organismi di controllo, anche a seguito di ispezioni o verifiche;
• aziende o professionisti esterni in esecuzione delle finalità indicate alla lettera c (docenti, fornitori di servizi, società di comunicazione e marketing, etc.).
f. Trasferimento di dati personali a paesi terzi od organizzazioni internazionali
Non è previsto il trasferimento di dati personali fuori dalla Comunità Europea o ad organizzazioni internazionali.
g. Periodo di conservazione dei dati personali
La durata della conservazione dei dati, ove non esistano obblighi normativi od ove non pervenga una richiesta di cancellazione da parte dell’interessato, viene stabilita in base alla sussistenza delle finalità di cui alla lettera “c”, alla necessità del regolare svolgimento dell’attività lavorativa oppure in base ad obblighi normativi specifici.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di chiedere in ogni momento accesso, rettifica e portabilità dei dati personali che lo riguardano, nonché di opporsi al trattamento, revocare il consenso o proporre reclamo all’autorità Garante per il trattamento dei dati personali.
h. Processi decisionali automatizzati
I Dati non sono trattati con processi automatizzati.