Scopri il sistema di certificazione aziendale
Il mercato ormai è sempre più esigente nei confronti delle aziende, soprattutto in termini di efficienza e sostenibilità. Le aziende, per essere competitive, oggi devono: • essere organizzate e pronte a rispondere alle varie esigenze [...]
Facciamo un po’ di chiarezza sul DUVRI
L’acronimo DUVRI significa “Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza", un obbligo introdotto dall'art.26 del D.Lgs. 81/08 laddove è presente, per l’appunto, rischi da interferenza. Con il termine interferenza si intendono quei rischi per [...]
Il trabattello: quali sono gli obblighi previsti per il suo utilizzo?
In molte attività produttive può esserci la necessità di utilizzare apprestamenti provvisionali per effettuare lavori in quota, ovvero a più di 2m di altezza. Tra gli apprestamenti utilizzati più frequentemente dalle aziende troviamo i trabattelli, [...]
Chi è chiamato a rispondere in caso di violazioni relative alla Sicurezza?
Forse non tutti sanno che, in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, TUTTI i soci di una società sono chiamati a rispondere in caso di violazioni e/o per Infortuni e Malattie Professionali. In tema [...]
Chi è Responsabile della Gestione rifiuti in azienda?
In relazione alla gestione dei rifiuti in azienda, l’art. 188 del d.lgs. 152/06 è stato riformulato e sostituito da nuovo testo, soprattutto per ciò che concerne i commi 4 e 5. La Responsabilità della gestione dei [...]
Sanificazione e rischio biologico nei luoghi di lavoro
Negli ultimi mesi, l’emergenza sanitaria in corso ha comportato l’adozione in tutti i luoghi di lavoro di procedure specifiche per la “sanificazione aziendale". Le attività di pulizia, prima di marzo 2020, venivano svolte sicuramente con [...]