Cos’è il “Wistleblowing”
"Whisteblowing”, letteralmente “soffiare il fischietto”, è un’espressione recentemente diffusasi negli ambienti lavorativi per la pubblicazione del D. Lgs. 24/2023. La normativa in argomento recepisce la direttiva UE 2019/1937 “recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni [...]
IN VIGORE IL DECRETO CHE ISTITUISCE IL R.E.N.T.Ri
Dal prossimo 15 giugno entra in vigore il D.M. 4 aprile 2023 n. 59, che istituisce il Registro Elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (R.E.N.T.Ri) ed, in particolare, i commi 3 e 3-quater che [...]
INAIL: un documento tecnico sulla nuova prevenzione incendi
La prevenzione incendi, così come recita l’art. 46 del DLgs 81/08, è la funzione di preminente interesse pubblico, diretta a conseguire gli obiettivi di sicurezza della vita umana, di incolumità delle persone e di tutela [...]
Le principali novità introdotte dal DL n.48 del 4 maggio 2023, in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Il D.L. 4 maggio 2023 n. 48, va ad integrare in modo significativo alcuni articoli del Testo Unico sulla Sicurezza, il D.Lgs. n. 81/2008, e alcune delle principali novità riguardano la sorveglianza sanitaria e gli obblighi del medico competente. Viene [...]
Restrizione europea per l’uso sicuro dei diisocianati
Con il Regolamento (UE) 2020/1149 (GU L 252/24 del 4 agosto 2020), che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), sono imposte le restrizioni per l’immissione sul mercato e l’utilizzo di diisocianati o sostanze contenenti diisocianati con concentrazioni maggiori [...]
Cosa si intende per Spazi Confinati?
Con la denominazione di spazio confinato viene definito qualsiasi ambiente, non necessariamente chiuso, che presenta difficoltà di accesso e di uscita, caratterizzato da dimensioni ridotte, limitata disponibilità d’aria, scarsa visibilità, difficoltà di visione e di [...]