Nuovo D.M. 02/09/2021: cosa cambia nella formazione per addetti antincendio?
Il prossimo 4 ottobre 2022 entrerà ufficialmente in vigore il nuovo D.M 02/09/2021 ”Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione [...]
Gestione della Listeriosi di origine alimentare
L'infezione da listeria, conosciuta anche come listeriosi, è una tossinfezione alimentare che prende il nome dal batterio che ne è la causa, il Listeria monocytogenes. In Europa, l’infezione causata da questo batterio, pur essendo caratterizzata da un’incidenza più [...]
Il nuovo Modello OT 23 per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione
Con l’istruzione operativa n. 7507 del 1° agosto 2022, INAIL ha reso disponibile il nuovo modello OT23 per la richiesta, da parte delle aziende, della riduzione del tasso medio per la prevenzione. Gli interventi per la [...]
Violazioni e sospensione dell’attività
Il Decreto-legge 146/2021, come sappiamo, ha introdotto alcune modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza, fra gli altri ha anche modificato l’articolo 14 dal titolo “Provvedimenti degli organi di vigilanza per il contrasto del lavoro irregolare [...]
Genere e pari opportunità: le frontiere del cambiamento culturale
Nei luoghi di lavoro la realizzazione di un maggior benessere di aziende e lavoratori si dovrebbe basare su un nuovo approccio culturale, un approccio di lavoro inclusivo in grado di favorire l’espressione del potenziale individuale [...]
FINE DELLO STATO DI EMERGENZA, NUOVE REGOLE IN VIGORE DAL 1°APRILE 2022
Dal 31 Marzo 2022 è terminato di fatto lo stato di emergenza per il Covid-19, anche se questo non significa la fine della pandemia, quanto invece la volontà del Governo italiano di tornare, gradualmente ad una [...]