Il Sistema informativo comunitario TRACES per l’importazione di prodotti di origine animale UE
Dal 19 marzo 2021, è entrato in vigore il DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2021, n. 23. Tale decreto prevede l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2017/625 in materia di controlli ufficiali sugli [...]
Work Life Balance – Strategie per il miglioramento della vita aziendale
Le condizioni e le modalità lavorative hanno visto un profondo cambiamento negli ultimi anni ed è sempre più difficile scindere lavoro e vita privata. La pandemia e lo smart-working hanno ampliato la coesione dei due [...]
“Super Green Pass” : dal 15 ottobre cosa cambia per le aziende?
Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, per tutti i dipendenti pubblici e privati sarà obbligatorio possedere e esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19. [...]
Nuovi adempimenti in materia di emissioni di “sostanze/miscele classificate” rientranti nel comma 7-bis
Il D.Lgs. 30 luglio 2020, n. 102, entrato in vigore il 28 agosto 2020, ha inserito all’art. 271 del D.Lgs.152/2006 il comma 7-bis, che prevede nuovi adempimenti per i gestori in tema di emissioni. Chi è soggetto ai [...]
Il ruolo dell’addetto alle emergenze e come entrano in gioco le emozioni in queste situazioni
In situazioni critiche, come ad esempio durante le emergenze, si attivano all’interno di ognuno di noi risposte complesse e intense, che corrispondono alle emozioni; ad esse conseguono poi delle variazioni fisiologiche che finiscono per influire [...]
Individuazione e formazione del Preposto aziendale ai sensi del D. Lgs.81/08
Il tema della formazione sulla sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 viene spesso concepito in maniera riduttiva da parte dei Datori di Lavoro. È luogo comune infatti che sia sufficiente formare i singoli lavoratori presenti, trascurando [...]